La festa del porto di Ischia
Si comunica che a causa delle previste condizioni meteo avverse, la Festa del Porto di Ischia รฉ POSTICIPATA al giorno martedรฌ 24 settembre con stesso programma e quindi con stessi provvedimenti di chiusura del porto e relative variazioni dei collegamenti marittimi.
Il comune di Ischia celebrerร la Festa del Porto in occasione della ricorrenza del 170esimo anniversario dellโapertura di quello che un tempo era lโantico Lago de Bagni. Il 17 settembre del 1854 Ischia ha inaugurato il suo porto grazie allโintuizione di Re Ferdinando II di Borbone. I lavori iniziarono nel luglio del 1853 e presero parte alla realizzazione delle opere molti uomini provenienti dalle carceri borboniche del Castello Aragonese. Lโinaugurazione del porto rappresenta un momento cruciale per la storia e per lo sviluppo economico dellโisola. La serata principale del programma finalmente ufficializzato รจ stata fissata per il 23 settembre invece che per il 17 settembre (data della ricorrenza) poichรฉ le condizioni meteo avverse minacciano il livello dellโacqua e quindi la praticabilitร soprattutto della Riva Destra e in generale del porto di Ischia. Nei giorni precedenti alla festa finale, perรฒ, lโAmministrazione guidata da Enzo Ferrandino - in collaborazione con Ischia Risorsa Mare - ha ideato un programma che vede coinvolte attivitร economiche e associazioni con il fine di mettere a disposizione degli ischitani e dei tanti turisti che scelgono Ischia a settembre un evento da ricordare a lungo.
Ore 18:00 chiusura del porto e simulazione antico lago
Ore 18:15 Ingresso porto Re Ferdinando Il di Borbone e corteo storico tra i mestieri antichi dalla banchina Olimpica al palazzo Reale
Ore 19:00 Passeggiata storica di Re Ferdinando II tra le strade del comune con la Banda Musicale Cittร di Ischia
Ore 20:00 La Spaghettata di Re Ferdinando II (Piazza Antica Reggia)
Ore 21:30 Spettacolo sull'acqua *Il Poema del Quarto Elemento" e a seguire fuochi piromusicali
Ore 23:00 Riapertura del porto alla sua normale attivitร .