Eventi
- Gen 14 2023L'antica fortezza del Torrione ospita la presentazione del nuovo libro del Prof. Nicola Lamonica.Sab 14 Gennaio Ore 17:00 - Sab 14 Gennaio Ore 19:00Categorie:
- Gen 05 2023Tradizioni contadine, degustazioni, momenti teatrali e musicali nel segno della solidarietà.Gio 05 GennaioCategorie:
- Dic 22 2022Presentazione del libro di Luciano CastaldiGio 22 Dicembre 2022 Ore 17:00 - Gio 22 Dicembre 2022 Ore 19:00Categorie:
- Dic 05 2022Conferenza a cura di Stefanie Gertraud MayerLun 05 Dicembre 2022 Ore 17:30 - Lun 05 Dicembre 2022 Ore 19:30Categorie:
- Dic 02 2022Conferenza a cura di Stefanie Gertraud MayerVen 02 Dicembre 2022 Ore 18:00 - Ven 02 Dicembre 2022 Ore 20:00Categorie:
- Dic 01 2022Dialogheranno con l'autore i curatori dell'eventoGio 01 Dicembre 2022 Ore 17:00 - Gio 01 Dicembre 2022 Ore 19:00Categorie:
- Nov 26 2022Dialogherà con l'autore Salvatore Ronga.Sab 26 Novembre 2022 Ore 18:00 - Sab 26 Novembre 2022 Ore 20:00Categorie:
- Nov 24 2022Modera la Prof.ssa Maria Rosaria PilatoGio 24 Novembre 2022 Ore 18:00 - Gio 24 Novembre 2022 Ore 20:00Categorie:
- Nov 23 2022Serie di eventi aperti al pubblico, in orario curriculare, per le scuole dell’isola di ogni ordine e grado, con lo scopo di sensibilizzare al rispetto dell’ambiente e alla conoscenza del territorio.Mer 23 Novembre 2022 Ore 17:30 - Mer 23 Novembre 2022 Ore 19:30Categorie:
- Nov 19 2022Dialogherà con l'autore Lucia Annicelli.Sab 19 Novembre 2022 Ore 18:00 - Sab 19 Novembre 2022 Ore 20:00Categorie:
- Nov 19 2022Sabato 19 novembre alle ore 18.00, presso la Biblioteca Comunale Antoniana, sarà presentato il libro di Sergio Schiazzano “Una collisione di anime nella notte”.Sab 19 Novembre 2022 Ore 18:00 - Ore 20:00Categorie:
- Nov 18 2022Tavola rotonda coordinata da Gianni VuosoVen 18 Novembre 2022 Ore 17:00 - Ven 18 Novembre 2022 Ore 19:00Categorie:
- Nov 11 2022Dialoga con l'autrice Lucia AnnicelliVen 11 Novembre 2022 Ore 17:00 - Ven 11 Novembre 2022 Ore 19:00Categorie:
- Nov 10 2022Conferenza a cura della Dott.ssa Alessandra VinciguerraGio 10 Novembre 2022 Ore 14:30 - Gio 10 Novembre 2022 Ore 16:30Categorie:
- Nov 09 2022Serie di eventi aperti al pubblico, in orario curriculare, per le scuole dell’isola di ogni ordine e grado, con lo scopo di sensibilizzare al rispetto dell’ambiente e alla conoscenza del territorio.Mer 09 Novembre 2022 Ore 14:30 - Mer 09 Novembre 2022 Ore 16:30Categorie:
- Nov 08 2022Appuntamento dedicato alla memoria del Prof. Giuseppe SollinoMar 08 Novembre 2022 Ore 18:00 - Mar 08 Novembre 2022 Ore 20:00Categorie:
- Ott 30 2022Presentazione del libro di Barbara Riccardi "Barbara maestra in azione".Dom 30 Ottobre 2022 Ore 18:00 - Dom 30 Ottobre 2022 Ore 19:30Categorie:
- Ott 28 2022Presentazione del libro del criminologo Alessio Romeo "Bullismo - La Guida"Ven 28 Ottobre 2022 Ore 18:00 - Ven 28 Ottobre 2022 Ore 19:30Categorie:
- Ott 22 2022Conferenza "A centocinquant'anni dalla scomparsa di Giuseppe Mazzini"Sab 22 Ottobre 2022 Ore 18:00 - Sab 22 Ottobre 2022 Ore 20:00Categorie:
- Ott 22 2022In occasione dell’anniversario della morte, sabato 22 ottobre alle ore 18, nella Biblioteca Antoniana di Ischia si ricorderà la storia ed il pensiero di Giuseppe MazziniSab 22 Ottobre 2022 Ore 18:00 - Sab 22 Ottobre 2022 Ore 20:00Categorie:
- Ott 21 2022Presentazione del libro, curato da Francesco Esposito e Giorgio Migliaccio, “La Castellana d’Ischia – Fede e tradizione nel culto dell’Incoronata di Costantinopoli”.Ven 21 Ottobre 2022 Ore 18:00 - Ven 21 Ottobre 2022 Ore 20:00Categorie:
- Ott 20 2022Presentazione del libro di Francesco Lubrano "L’attività politica di Giovanni Strigari tra Napoli e i Campi Flegrei".Gio 20 Ottobre 2022 Ore 18:00 - Gio 20 Ottobre 2022 Ore 20:00Categorie:
- Ott 15 2022Presentazione del libro "A mio padre" di Antonio Longobardi all'Hotel Grazia alla ScannellaSab 15 Ottobre 2022 Ore 18:00 - Sab 15 Ottobre 2022 Ore 20:00Categorie:
- Ott 15 2022Demodiversità - Può la natura insegnarci la democrazia?Sab 15 Ottobre 2022 Ore 16:00 - Sab 15 Ottobre 2022 Ore 19:00Categorie:
- Ott 14 2022Demodiversità - Può la natura insegnarci la democrazia?Ven 14 Ottobre 2022 Ore 16:00 - Ven 14 Ottobre 2022 Ore 19:00Categorie:
- Ott 13 2022Presentazione del libro della Prof.ssa Gea Palumbo "Quadrilli. Le donne e la religione delle cose nell'isola di Procida e al di là dei suoi confini".Gio 13 Ottobre 2022 Ore 17:30 - Gio 13 Ottobre 2022 Ore 19:00Categorie:
- Ott 13 2022Demodiversità - Può la natura insegnarci la democrazia?Gio 13 Ottobre 2022 Ore 16:00 - Gio 13 Ottobre 2022 Ore 19:00Categorie:
- Ott 11 2022Convegno scuola scienza & società Pietro GrecoMar 11 Ottobre 2022 Ore 09:00 - Mar 11 Ottobre 2022 Ore 13:30Categorie:
- Ott 10 2022Inaugurazione Water Front ForioLun 10 Ottobre 2022 Ore 16:00 - Lun 10 Ottobre 2022 Ore 19:00Categorie:
- Ott 10 2022Convegno scuola scienza & società Pietro GrecoLun 10 Ottobre 2022 Ore 09:00 - Lun 10 Ottobre 2022 Ore 18:00Categorie:
- Ott 08 2022XX Premio Poesia "Ischia l'isola verde" in programma sabato 8 ottobre presso il Museo Civico Giovanni Maltese di ForioSab 08 Ottobre 2022 Ore 19:00 - Sab 08 Ottobre 2022 Ore 21:00Categorie:
- Ott 08 2022sabato 8 ottobre 2022 – ore 18.00 Biblioteca Antoniana In occasione dei duecento anni dalla morte di Antonio CanovaSab 08 Ottobre 2022 Ore 18:00 - Ore 20:00Categorie:
- Ott 08 2022Talk with Massimo Alvisi e Junko Kirimoto Premio PIDA Carriera 2022 - Premiazioni concorsi PIDA - Presentazione risultati Summer SchoolSab 08 Ottobre 2022 Ore 16:00 - Sab 08 Ottobre 2022 Ore 20:00Categorie:
- Ott 08 2022L’associazione Nazionale Partigiani d’Italia vedrà sul territorio isolano una sua presenza, grazie all’impegno di Marianna Lamonica e di un gruppo di attivisti locali.Sab 08 Ottobre 2022 Ore 11:00 - Ore 13:00Categorie:
- Ott 07 2022Presentazione del libro di Antonio Carannante "Vagamente Procida. Guida inaffidabile sulle tracce dell'isola".Ven 07 Ottobre 2022 Ore 18:30 - Ven 07 Ottobre 2022 Ore 20:00Categorie:
- Ott 07 2022Comfort Sensoriale e architetturaVen 07 Ottobre 2022 Ore 16:00 - Ven 07 Ottobre 2022 Ore 19:30Categorie:
- Ott 06 2022Sociologia e architetturaGio 06 Ottobre 2022 Ore 16:00 - Gio 06 Ottobre 2022 Ore 19:30Categorie:
- Ott 05 2022Le cose ci parlano... I gesti ci stimolano... Percezioni e emozioni oltre le parole.Mer 05 Ottobre 2022 Ore 16:00 - Mer 05 Ottobre 2022 Ore 19:30Categorie:
- Ott 04 2022Presentazione del libro di Rosanna Vespoli "Annarella. La ragazza dei quartieri"Mar 04 Ottobre 2022 Ore 18:30 - Mar 04 Ottobre 2022 Ore 20:00Categorie:
- Ott 03 2022Inaugurazione summer school di "Progettazione democratica"Lun 03 Ottobre 2022 Ore 12:00 - Lun 03 Ottobre 2022 Ore 15:00Categorie:
- Ott 01 2022presentazione dell'ultimo libro di ANDREJ LONGO "MILLE GIORNI CHE NON VIENI", ed. SellerioSab 01 Ottobre 2022 Ore 18:30 - Ore 20:00Categorie:
- Ott 01 2022Tavola rotonda sulla vendemmia 2022Sab 01 Ottobre 2022 Ore 18:30 - Sab 01 Ottobre 2022 Ore 21:30Categorie:
- Set 28 2022Poesia e musica latino americanaMer 28 Settembre 2022 Ore 21:00 - Ore 23:00Categorie:
- Set 27 2022Martedì 27 settembre alle ore 18.00, la Biblioteca Comunale Antoniana ospiterà la presentazione dell'ultimo romanzo dell'autrice Rosanna VespoliMar 27 Settembre 2022 Ore 18:00 - Ore 20:00Categorie:
- Set 25 2022EVENTO A PAGAMENTO CASTELLO ARAGONESE, ISCHIA PONTEDom 25 Settembre 2022 Ore 20:30 - Ore 23:30Categorie:
- Set 24 2022Villa Arbusto OMAGGIO AD ANGELO RIZZOLISab 24 Settembre 2022 Ore 21:00 - Ore 23:00Categorie:
- Set 24 2022FILOSOFIA PER I RAGAZZI La bellezza, non la guerra Giuseppe Ferraro, Un. Federico II, NapoliSab 24 Settembre 2022 Ore 09:00 - Ore 22:30Categorie:
- Set 23 2022FILOSOFIA PER I RAGAZZI Il bello non è che il tremendo al suo inizio Massimo Iiritano, Un. Federico II, NapoliVen 23 Settembre 2022 Ore 09:00 - Ore 22:30Categorie:
- Set 21 2022CONCERTO Duo Façade: concerto per due pianoforti JMer 21 Settembre 2022 Ore 20:00 - Ore 23:30Categorie:
- Set 20 2022LABORATORIO PER LE SCUOLE Jamm bell! Giorgio Espugnatore (Psicoterapeuta); Francesco Impagliazzo (Psicoterapeuta)Mar 20 Settembre 2022 Ore 09:30 - Ore 13:30Categorie:
Stai visualizzando 50 di 1544 eventi
Carica di più 1544 121 events02b72db8199d4732b220dfd4e75f29ef