Partendo dal piazzale antistante il cimitero di Serrara, si percorre la stradina di via Calimera, dove tramite una cava scavata nella roccia di tufo ci si collega alla zone di Bocca di Serra in direzione della Pietra dell’Acqua
Partenza nelle vicinanze del maneggio in zona Cretaio (Casamicciola) dove percorreremo la salita a gradoni scavati nella roccia di Cava Bianca, così denominata per la forte presenza di pomici e lapilli.
Punto di incontro nella Piazzetta di Serrara, nel comune di Serrara Fontana, da dove ci incammineremo verso via Iesca, una vecchia mulattiera in discesa tra campi coltivati, terrazzamenti a vite ed antiche cantine scavate nella roccia.
La storia millenaria della nostra viticultura risale all VIII secolo a.c. e trova testimonianza in alcuni reperti custoditi al museo di Villa Arbusto a Lacco Ameno dove vi condurremo per una visita alla famosissima Coppa di Nestore.
Un percorso enogastronomico con visita e degustazione in tre cantine tipiche della nostra isola, interamente scavate nella caratteristica pietra verde, preludio della grande manifestazione Andar per Cantine che si svolge nel mese di settembre.
Dom 29 Maggio Ore 15:00 - Dom 29 Maggio Ore 18:00
Cantina RaustellaVia Lorenzo Fiore, 80070 Serrara Fontana NA, Italia
Partendo dal piazzale antistante il cimitero di Serrara, si percorre la stradina di via Calimera, dove tramite una cava scavata nella roccia di tufo ci si collega alla zone di Bocca di Serra in direzione della Pietra dell’Acqua
Giro di boa per Ischia Sunset Triathlon, giunto alla sua undicesima edizione, quest’anno con una madrina d’eccezione, ambasciatrice dell’isola nel mondo, Justine Mattera.
Partenza nelle vicinanze del maneggio in zona Cretaio (Casamicciola) dove percorreremo la salita a gradoni scavati nella roccia di Cava Bianca, così denominata per la forte presenza di pomici e lapilli.