In collaborazione con il Comune di Lacco Ameno Ida Oggiano, Professore di Geografia e Archeologia del Vicino Oriente al Pontificio Istituto Biblico e Direttore scientifico della Rivista di Studi Fenici
Daniela Castaldo, Professore di Musicologia e Storia della Musica presso l’Università del Salento I poteri della musica nei miti della Grecia Antica Massimo Raffa, Ricercatore di Musicologia e Storia della Musica presso l’Università del Salento
In collaborazione con il Comune di Lacco Ameno Claude Albore Livadie, Già Direttore di Ricerca presso il Centro Nazionale della Ricerca Scientifica (CNRS) e docente presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napol
Tiziana D’Angelo, Direttrice del Parco Archeologico di Paestum e Velia Fabio Pagano, Direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei Filippo Demma, Direttore del Parco Archeologico di Sibar
Giardini La Mortella: ultimo appuntamento con il format culturale “Kepos 2023” giovedi 5 ottobre si parla dei beni culturali nelle Aree Marine Protette
Esattamente cinquecento anni fa il 24 febbraio 1525 si combatteva la battaglia di Pavia, un avvenimento per alcuni ancora oscuro o poco conosciuto, ma che vide la partecipazione di tanti ischitani. Corrado Visone parte dalla sua tesi magistrale in storia moderna e costruisce un evento che è teatro, ricostruzione storica, ma anche tanto altro. Nasce così “Paesaggio dopo la battaglia”, frutto della collaborazione tra la compagnia teatrale Collettivo Barberia e la Biblioteca Antoniana e con il patrocinio del Comune di Ischia. L’appuntamento è sabato 22 e domenica 23 febbraio nella sala interna dell’antica torre del Molino.
Captain America: Brave New World è un film di genere azione, avventura, fantascienza del 2025, diretto da Julius Onah, con Anthony Mackie e Danny Ramirez.
Captain America: Brave New World è un film di genere azione, avventura, fantascienza del 2025, diretto da Julius Onah, con Anthony Mackie e Danny Ramirez.